Il Gremio dei sardi “Efisio Tola” di Piacenza celebra Gigi Riva

Il Gremio dei sardi “Efisio Tola” di Piacenza celebra Gigi RivaTUTTOmercatoWEB.com
giovedì 5 dicembre 2024, 17:00News
di Martina Musu

A dicembre, Castell’Arquato (PC) si trasforma in un crocevia di cultura sarda grazie alle iniziative organizzate dal Gremio sardo “Efisio Tola” di Piacenza. Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 17:30, sarà inaugurata la mostra del pittore Gian Pietro Bernardini, originario di Villamassargia e residente a Fiorenzuola d’Arda. Intitolata “Sulle orme di Grazia - Tra riti, simboli e racconti”, la mostra omaggia Grazia Deledda, unica donna italiana a ricevere il Nobel per la Letteratura. Circa trenta opere saranno esposte nel suggestivo Palazzo del Podestà, che domina la Piazza Monumentale del borgo. L’ingresso sarà gratuito fino all’8 gennaio 2025.

Un’ora dopo, alle 18:00, lo stesso Palazzo ospiterà la presentazione del libro “Gigi Riva. Il campione, l’amico, il mito”di Umberto Oppus e Mario Fadda (ed. Carlo Delfino). Interverranno gli autori e Renato Copparoni, ex portiere del Cagliari e del Torino. L’incontro, moderato da Paolo Gentilotti, caposervizio sport del quotidiano Libertà, offrirà l’occasione di riflettere sull’eredità sportiva e umana di Gigi Riva, leggenda del calcio italiano.