Difese solide, attacchi spenti: al Castellani vince la noia: i numeri del match

Difese solide, attacchi spenti: al Castellani vince la noia: i numeri del matchTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Insidefoto/Image Sport
mercoledì 9 aprile 2025, 11:45Approfondimenti
di Luca Di Leonardo

Un punto a testa e poche emozioni al Castellani, dove Empoli e Cagliari si sono divisi la posta in palio con uno 0-0 che racconta bene l’andamento di una gara equilibrata, ma priva di reali spunti offensivi. Entrambe le squadre hanno faticato a costruire occasioni nitide, e il risultato finale rispecchia fedelmente quanto visto sul campo.

Il possesso palla ha sorriso al Cagliari, che ha gestito il 55% del tempo contro il 45% dell’Empoli, ma questa supremazia non si è tradotta in pericolosità offensiva. Le statistiche dei tiri parlano chiaro: 7 conclusioni per parte, ma solo un tiro in porta a testa, a testimonianza di una sfida bloccata e poco incisiva negli ultimi metri.

L’Empoli ha creato l’unica vera occasione da gol del match, ma non è riuscito a concretizzarla. I toscani si sono mostrati più propositivi in fase di costruzione nel terzo offensivo, con 51 passaggi riusciti contro i 43 dei sardi, e hanno giocato più palloni in avanti (116 contro 84), ma senza riuscire a scardinare la difesa avversaria.

Il Cagliari, dal canto suo, ha mostrato maggiore solidità difensiva e intensità nei duelli, come dimostrano i 57 recuperi e i 15 falli commessi, segno di una squadra attenta a non concedere spazi. Tuttavia, sul piano offensivo, i rossoblù hanno prodotto poco: solo 4 passaggi chiave e nessuna vera occasione da rete.

Entrambe le squadre hanno faticato sulle fasce: 15 cross tentati a testa, ma solo 2 riusciti per l’Empoli e 4 per il Cagliari. Anche i dribbling, spesso chiave per rompere gli equilibri, sono stati pochi: 7 per l’Empoli, appena 2 per gli ospiti.

Dal punto di vista tecnico, la qualità del palleggio è stata modesta: Empoli con il 66% di passaggi riusciti, Cagliari leggermente meglio con il 69%. Le due squadre si sono annullate a vicenda, e le parate dei portieri (una per parte) raccontano di una gara mai realmente accesa.

Alla fine, il pareggio va meglio al Cagliari rispetto all'Empoli che rimane a - 6 dagli uomini di Nicola e si conferma al terzultimo posto in classifica.