.

Il Cagliari per “Un calcio alle frodi”

di Martina Musu
Foto

Presentato all’Unipol Domus il progetto sociale “Un calcio alle frodi”. Nato dalla collaborazione tra la Polizia di Stato, attraverso la Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, Poste Italiane S.p.A. e il Cagliari Calcio (con il supporto di Sosor), ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini in materia di crimini informatici, spiegando le attuali e più diffuse tipologie di truffe e frodi informatiche e le modalità di attacco dei cybercriminali. 

In occasione di Cagliari-Bologna, i tifosi hanno ricevuto un vademecum che insegna come affrontare e “dribblare” le fenomenologie fraudolente: un compagno di viaggio utile per conoscere l’avversario/cybercriminale e comprendere quali siano le sue tecniche di attacco. Il documento, disponibile in tutti gli uffici postali di Cagliari e provincia, può anche essere scaricato digitalmente.

Nel pregara il Questore di Cagliari, Rosanna Lavezzaro, e il Responsabile del Fraud Management Security Intelligence M.A.C., Valerio Coppotelli, verranno omaggiati con una speciale maglia rossoblù.


Altre notizie
PUBBLICITÀ