Sabato 11 dicembre Vittorio Sanna presenta il suo libro "La Terra dei Giganti" al Museo della Tonnara di Stintino

Appuntamento con lo sport olimpico al Museo della Tonnara di Stintino dove, sabato 11 dicembre alle ore 17, Vittorio Sanna presenta il suo ultimo libro LA TERRA DEI GIGANTI. Un viaggio nella storia dello sport per rigenerare il binomio sport e identità e per rispolverare i valori che hanno portato alla nascita dello sport moderno, dall'introduzione nei college inglesi fino ai giorni nostri.
Ospiti della serata numerosi giganti dello sport del Nord Sardegna, da Gianni Puggioni, rappresentante dei velocisti sardi, a Salvatore Erittu, prodotto della boxe turritana. Numerosi gli amici del calcio di Vittorio Sanna, tra i quali l'attuale presidente della Torres Stefano Udassi. Il dialogo con l'autore sarà coordinato dal giornalista ed ex dirigente sportivo Sandro Angioni. Evento organizzato dal Comune di Stintino in collaborazione con il Centro studi sulla civiltà del mare e per la valorizzazione del Golfo e del Parco dell'Asinara e con il Museo della Tonnara di Stintino.
IL LIBRO - Una domanda suggestiva per chi da una vita ama lo sport: i Giganti di Monte Prama possono essere statue erette in onore di antichi sportivi? Da qui un viaggio alla ricerca di similitudini e conferme nelle diverse civiltà del passato, alla scoperta delle radici dello sport moderno, con personaggi idolatrati, semidei che rappresentano l'esempio di virtù da trasmettere alle nuove generazioni. Impegno, costanza, fatica, lealtà. Lo sport come divertimento ma anche come lezione sociale, identità e senso di appartenenza, orgoglio e voglia di primeggiare, di superare costantemente i propri limiti.
Dai Giganti antichi a quelli moderni. Dalle Olimpiadi classiche a quelle contemporanee. Una seconda parte antologica dove vengono rimessi in luce tutti i Sardi che hanno rappresentato l'Isola nei Giochi per eccellenza, Olimpiadi e Paralimpiadi. Donne e uomini di oggi che con le stesse qualità morali classiche si impegnano nello sport per dare esempio di costanza, impegno, programmazione, ambizione e lealtà. Un campionario che riporta i Giganti nel loro territorio per stimolare l'emulazione. Un lavoro di archeologia giornalistica che si pone come obiettivo quello di arricchire il panorama con altri profili, con costanti aggiornamenti , con l'idea che i Giganti sono tra noi e che la possibilità di far parte dell'elenco passa attraverso i principi dello sport.
L'AUTORE - Vittorio Sanna, giornalista e scrittore, per i tifosi rossoblù "la voce del Cagliari". Nella sua trentennale carriera ha raccontato in radiocronaca oltre 700 partite, quasi 600 in serie A. Uno dei più accreditati storici del Cagliari. Autore del libro "La Terra dei Giganti", appena uscito nelle librerie. Un viaggio nella storia dello sport e della relativa statuaria sportiva, dalle prime civiltà ai giorni nostri. Una sezione con i profili degli 88 olimpionici e paralimpici sardi nelle Olimpiadi e Paralimpiadi moderne finora riportati alla luce attraverso un continuo lavoro di ricerca.